top of page

Una storia di smarrimento e di inquietudine...

                                    ...ma anche di coraggio e di rinascita...

L'Ombra del suono

Il mio progetto_edited.png

 

Perché questo titolo?
L'Ombra rappresenta le nostre parti oscure, quelle che spesso non confessiamo neanche a noi stessi, quelle che tuttavia ci provocano paura, disagio, malessere, quelle che spesso ci ingabbiano.

Il Suono rappresenta il nostro ancoraggio, il modo in cui cerchiamo di liberarci da lacci e lacciuoli che rappresentano la nostra inquietudine.

​​

Qual è il significato più profondo che si cela dietro la storia?

Indubbiamente dietro la narrazione c'è un percorso di trasformazione: una fase iniziale di “distruzione”, in cui ci si mette a nudo, si mettono in discussione certezze radicate e si smantellano convinzioni limitanti, seguita da una fase di “rivelazione”, in cui lo spazio liberato lascia posto alla propria verità. È questa nuova consapevolezza a permettere di andare avanti, finalmente liberi.   


A chi è rivolto il libro?

Il libro è rivolto a chi desidera intraprendere un viaggio introspettivo alla scoperta della propria essenza più autentica, dove fragilità e forza coesistono.

Accogliersi nella propria interezza permette di superare quel "fragmentum" – da cui deriva la parola fragilità – trasformando le proprie parti spezzate in un nuovo equilibrio, capace di riconoscere i propri limiti e andare oltre.

Le mie interviste:

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Amazon
bottom of page