top of page
La morte di Socrate

Lo sapevi?

Il coaching è una metodologia che si ispira al pensiero storico Socratico quando la Maieutica faceva riferimento proprio al "far partorire le menti", concetto che oggi potremmo riconoscere nel coaching come la capacità di "generare autoconsapevolezza".

In età moderna bisognerà attendere gli anni ‘60-‘70 per assistere negli USA al nascere delle prime forme di mental coaching (allenamento mentale), applicato inizialmente al mondo sportivo

Il Coaching oggi

   Il coaching è il trampolino che trasforma il tuo salto in una nuova possibilità    

Il coaching è una modalità di accompagnamento che stimola la riflessione e la crescita della persona attraverso l’autoapprendimento e la consapevolezza.

La metodologia che applico e il codice etico che seguo sono gli unici riconosciuti dalla Federazione Internazionale di Coaching, di cui sono membro (ID 009694368I)  e coach con credenziale ACC (Associate Certified Coach).

 

Negli ultimi anni si è parlato molto di coaching, ma cosa significa oggi?

Il coaching  è uno strumento pratico e trasformativo per chiunque desideri superare blocchi, crescere personalmente e professionalmente e tornare a sentirsi protagonista della propria vita.

È un processo che aiuta a mettere a fuoco i tuoi obiettivi e individuare, spesso con un cambio di prospettiva, la tua strada, per superare i limiti che ti trattengono e costruire il futuro che desideri.

È un dialogo che ti permette di scoprire soluzioni dentro di te, spesso nascoste sotto la confusione o la paura.

​

Come Funziona il Coaching?
Il coaching si basa su quattro pilastri fondamentali:

  • Ascolto Profondo: Il coach ti ascolta senza giudicare, aiutandoti a chiarire le tue idee e a focalizzarti su ciò che davvero conta per te.

  • Domande abilitanti: Attraverso domande mirate, il coach stimola riflessioni che ti portano a scoprire nuove prospettive e opportunità.

  • Obiettivi Chiari e Raggiungibili: Il coaching trasforma i tuoi desideri in un piano d’azione concreto, fatto su misura per te.

  • Crescita Personale e Professionale: Ti fornisce strumenti per sviluppare competenze e rafforzare la tua autostima, aiutandoti a gestire meglio le sfide quotidiane.​

 

Perché Sempre Più Persone Scelgono il Coaching?
Viviamo in un mondo complesso, in cui le aspettative – personali, lavorative e sociali – sono spesso fonte di stress e confusione. Può capitare di sentirsi bloccati, insoddisfatti o intrappolati in situazioni che non riflettono più chi siamo o chi vogliamo diventare.

Il coaching ti aiuta a uscire da questo stato, consentendoti di:

  • Fare chiarezza: Identificare ciò che davvero vuoi e capire come raggiungerlo.

  • Superare i blocchi: Affrontare paure, dubbi e incertezze che ti tengono fermo/a.

  • Trovare equilibrio: Costruire un bilanciamento tra le tue aspirazioni personali e professionali. 

​

Non Perché Sei “Sbagliato/a”, ma Perché Vuoi Crescere.


Il coaching non è pensato per “aggiustare” qualcosa in te perchè non parte dall'idea che ci sia qualcosa di sbagliato in te o nella tua vita. 

Non sei "rotto/a" o "da sistemare". Sei una persona completa, che magari si sente bloccata o confusa, ma che ha tutto il potenziale per fare un salto di qualità nella propria vita e nel proprio lavoro.

Il coaching è il ponte che ti aiuta a raggiungere quel salto.

​

​

Se senti che è arrivato il momento di cambiare qualcosa nel tuo lavoro, ma non sai da dove iniziare o hai bisogno di maggiore chiarezza, sappi che non sei solo/a.

 

Mi farebbe davvero piacere ascoltarti, conoscere la tua storia e capire insieme come posso aiutarti a ritrovare motivazione, sicurezza e serenità. Ti va di parlarne?

Scrivimi su WhatsApp con i tuoi dubbi e le tue domande e ti risponderò al più presto!

 

 

Scrivimi su WhatsApp !

Riunione online

Oppure, per una conoscenza migliore:

​​​

Prenota subito la tua call conoscitiva gratuita !​​​

Cos'è una call conoscitiva?

 E' una chiamata online di 50 minuti, senza impegno e completamente gratuita. â€‹

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Amazon
bottom of page